4. Fondi Interprofessionali

10 Visualizzazioni A cosa serve aderire ad un Fondo Interprofessionale?

L’adesione ad un Fondo Interprofessionale serve a finanziare in tutto o in parte i costi della formazione del personale dipendente.

11 Visualizzazioni Ci sono vincoli settoriali o dimensionali che regolamentano l'adesione ai Fondi?

No, ogni azienda è libera di aderire al Fondo che preferisce indipendentemente dalla sua dimensione e dal settore in cui opera.

13 Visualizzazioni Come posso verificare se la mia azienda aderisce ad un Fondo?

Il modo più semplice per verificare se la propria aziende aderisce ad un Fondo è attraverso il Cassetto Previdenziale aziendale contenuto nel sito dell’INPS.

11 Visualizzazioni Con quali risorse finanziano la formazione?

La Legge 388/2000 definisce che le aziende possano destinare ad un Fondo Interprofessionale lo 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo (versamento altrimenti destinato automaticamen

11 Visualizzazioni L'adesione ad un Fondo comporta dei costi per le aziende?

No, l’adesione ad un Fondo non comporta alcun aggravio per l’azienda che vi aderisce

11 Visualizzazioni Qual è la procedura per aderire ad un Fondo?

Ogni azienda può aderire ad un solo Fondo. L’adesione è volontaria, revocabile e completamente gratuita e si effettua attraverso la denuncia aziendale del FLUSSO UNIEMENS

11 Visualizzazioni Se l'azienda non versa a nessun Fondo, trattiene i versamenti nelle proprie casse?

No. Se non si destinano ad un Fondo Interprofessionale, i contributi sono trattenuti dall’INPS

10 Visualizzazioni È possibile passare da un Fondo all'altro?

Sì, è possibile revocare l’adesione ad un Fondo e contestualmente aderire ad uno nuovo.